La Lombardia non è una Regione per persone con disabilità! La Giunta regionale a guida centro destra, con la delibera 1669 approvata il 28 dicembre, ha tagliato il contributo economico ai familiari…
Autore: Città in Comune (pagina 2)
REGOLAMENTO DEI SERVIZI SOCIALI: LA NOSTRA CONTRARIETÀ E L’ASSENZA DI DISCUSSIONE
Con la scrittura ex novo del Regolamento dei Servizi Sociali l’Amministrazione comunale desiderava mettere a sistema tutte quelle prassi consolidate nel tempo che, rispettando la normativa vigente, regolavano l’accesso e l’erogazione dei…
UN’AMMINISTRAZIONE MIOPE CHIUDE LE PORTE AL CONFRONTO
Con la revisione del Regolamento dei Servizi Educativi e per l’Infanzia, nonostante l’Amministrazione comunale abbia anche introdotto alcuni aspetti migliorativi, Città in Comune ha voluto presentare cinque emendamenti (uno firmato congiuntamente con…
SOSTEGNO PER L’ABITARE? La casa è un diritto!
Come Città in Comune abbiamo presentato questa mattina un’interrogazione al Sindaco Di Stefano e all’Assessora Pizzochera per chiedere a quanto ammontano i residui dei fondi a sostegno dell’abitare perché sino al 31…
SPAZI BENE COMUNE: NO ALL’ALIENAZIONE DEGLI SPAZI COMUNALI
In questo momento in cui è evidente che anche la nostra città sta vivendo un periodo di grande insicurezza nel proprio territorio, noi di Città in Comune siamo convinti che compito dell’Amministrazione…
A SESTO SAN GIOVANNI IL NUOVO REGOLAMENTO DEI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE
Nel Consiglio Comunale del 26 ottobre come Città in Comune abbiamo votato a favore dell’approvazione del “Regolamento per l’acquisizione, l’assegnazione e il monitoraggio dei beni confiscati alla criminalità”. I beni confiscati dallo…
FACCIAMO “SPAZIO” ALLA PARTECIPAZIONE DEMOCRATICA!
L’interrogazione sugli spazi pubblici a disposizione delle associazioni sociali e culturali e dei partiti politici per eventi ed incontri aperti alla cittadinanza, presentata nel mese di marzo dalle opposizioni, ha finalmente ricevuto…
CITTÀ E SPAZI DELLA COMUNITÀ: PIAZZA TRENTO E TRIESTE
Durante l’estate, alcuni abitanti della zona attorno a Piazza Trento Trieste, utilizzando la pagina Facebook RiprendiamociPiazza Trento e Trieste, hanno condiviso la loro amarezza nel vedere le zone che abitano trasformarsi in…
GUERRA ALLA POVERTÀ E NON AI POVERI
Dal 1º agosto 2023 è terminata l’erogazione del reddito di cittadinanza per 169 mila nuclei familiari. L’SMS non è un fulmine a ciel sereno, visto che l’ultima campagna elettorale aveva come oggetto…
IL GOVERNO DELLE SPUNTE, SULLE CASE DI COMUNITà
Lunedì 10 luglio, su richiesta delle opposizioni, l’Assessore Pizzochera ha riferito in terza commissione sulla costituzione della Casa di Comunità a Sesto San Giovanni, in via Oslavia 1. Perché è importante la…