Nella nostra città molti sono gli episodi di aggressioni e violenze. Non è solo un problema di ordine pubblico, si tratta di un’enorme questione sociale. Dobbiamo restituire spazi a cittadini e cittadine, per tornare a far vivere la nostra città. Perché puntare sulle scuole di comunità e su nuovi patti di collaborazione? Ripartiamo da una città sicura perché più viva.
Categoria: Cultura
Una città senza…
Serve capire a fondo i problemi che attraversano le città, cogliere le necessità e intervenire con intelligenza per migliorare il presente e contemporaneamente agire sul futuro. Occorre farlo senza slogan ma con concretezza, insieme ai suoi abitanti e alle realtà presenti in città. In pratica, è necessario governarle! Sesto San Giovanni però è una città senza…..
Il rumore di tuttə contro il silenzio che uccide
“Di tutte quelle donne che più non hanno voce, siamo il grido altissimo e feroce”Quando non sarà più pensabile, perché non più necessario, dover ricordare il 25 novembre per ciò che rappresenta…
Caccia al libro! Il nostro book crossing
Città in Comune continua la sua protesta costruttiva, verso un’amministrazione che in tema di cultura ha un atteggiamento che va oltre l’assopimento. Ieri in Bergamella il nostro gazebo ricco di titoli, ha…
La città senza cultura nel bilancio di previsione
Sulla “Cultura” il Documento Unico di Programmazione 2023/25 rivela la distanza tra quanto questa Amministrazione proclama e quanto realizza. Leggiamo “Valorizzazione delle dimore storiche”, ma vediamo Villa Puricelli Guerra, ristrutturata per ospitare…