Nella nostra città molti sono gli episodi di aggressioni e violenze. Non è solo un problema di ordine pubblico, si tratta di un’enorme questione sociale. Dobbiamo restituire spazi a cittadini e cittadine, per tornare a far vivere la nostra città. Perché puntare sulle scuole di comunità e su nuovi patti di collaborazione? Ripartiamo da una città sicura perché più viva.
Tag: Educazione
Liste per gli asili nido: l’inaccettabile disinteresse dell’Amministrazione comunale
Il 16 maggio 2024 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria degli asili nido comunali e di fondazione per l’anno 2024/2025. Come sempre negli ultimi anni, per i genitori è difficile capirci qualcosa…
UN’AMMINISTRAZIONE MIOPE CHIUDE LE PORTE AL CONFRONTO
Con la revisione del Regolamento dei Servizi Educativi e per l’Infanzia, nonostante l’Amministrazione comunale abbia anche introdotto alcuni aspetti migliorativi, Città in Comune ha voluto presentare cinque emendamenti (uno firmato congiuntamente con…