Città in comune
La partecipazione per ripensare insieme il presente e il domani di Sesto San Giovanni.
Oggi c’è bisogno di ripensare tutti insieme politiche che si occupino di casa, di lavoro, di istruzione, di cultura, di piccola impresa, di un tempo e di un ambiente sostenibile, ma c’è anche bisogno di aggregare tutte le parti della città in un’alleanza che guardi a un futuro pensato da tanti per tutti.

Le ultime notizie
- Una città viva è una città più sicuraNella nostra città molti sono gli episodi di aggressioni e violenze. Non è solo un problema di ordine pubblico, si tratta di un’enorme questione sociale. Dobbiamo restituire spazi a cittadini e cittadine, per tornare a far vivere la nostra città. Perché puntare sulle scuole di comunità e su nuovi patti di collaborazione? Ripartiamo da una città sicura perché più viva.
- Una città senza…Serve capire a fondo i problemi che attraversano le città, cogliere le necessità e intervenire con intelligenza per migliorare il presente e contemporaneamente agire sul futuro. Occorre farlo senza slogan ma con concretezza, insieme ai suoi abitanti e alle realtà presenti in città. In pratica, è necessario governarle! Sesto San Giovanni però è una città senza…..
- Cinque sì: oltre le ragioni del votoDopo mesi di rumorosissimo silenzio, siamo arrivati a poche ore dall’apertura dei seggi. Al netto del contenuto dei quesiti referendari, vogliamo insistere sull’importanza politica di questo voto e sul motivo per cui tutte e tutti dobbiamo sentirci coinvolti: si tratta di una grande possibilità per aprire una nuova stagione di partecipazione democratica, per una società più giusta in cui il lavoro sia uno dei cardini su cui fondare la nostra Repubblica.
- Di nuovo tagli di alberiAncora tagli di alberi. Erano interventi previsti, ma le segnalazioni di diversə cittadinə ci danno l’opportunità di parlare ancora di alberi e di perché li vogliamo conservare. Torniamo a dire, come già fatto in passato, che il verde urbano non é un mero abbellimento. Quando prenderemo sul serio e in modo strategico la gestione del verde per pianificare una città più vivibile?
- Rifiuti e ambiente: un’intervista sulla gestione dei nostri territoriGestione dei rifiuti, qualità dell’aria, ambiente. La nostra città sta cambiando e cambierà ancora, e le sfide sono molte. Per capire qualcosa in più di quello che succede a Sesto San Giovanni e per alcune spiegazioni tecniche abbiamo chiesto a Massimo Bruccoleri, rappresentante dell’associazione DireFareDare all’interno del RAB che si occupa di monitorare l’attività della biopiattaforma di Sesto San Giovanni e più in generale la gestione dei rifiuti.

Se vuoi restare aggiornato
Seguici sui social, invitiamo tutte e tutti a collaborare con noi