Città in comune
La partecipazione per ripensare insieme il presente e il domani di Sesto San Giovanni.
Oggi c’è bisogno di ripensare tutti insieme politiche che si occupino di casa, di lavoro, di istruzione, di cultura, di piccola impresa, di un tempo e di un ambiente sostenibile, ma c’è anche bisogno di aggregare tutte le parti della città in un’alleanza che guardi a un futuro pensato da tanti per tutti.

Le ultime notizie
- Rifiuti e ambiente: un’intervista sulla gestione dei nostri territoriGestione dei rifiuti, qualità dell’aria, ambiente. La nostra città sta cambiando e cambierà ancora, e le sfide sono molte. Per capire qualcosa in più di quello che succede a Sesto San Giovanni e per alcune spiegazioni tecniche abbiamo chiesto a Massimo Bruccoleri, rappresentante dell’associazione DireFareDare all’interno del RAB che si occupa di monitorare l’attività della biopiattaforma di Sesto San Giovanni e più in generale la gestione dei rifiuti.
- Più partecipazione e meno cemento per una città a misura di tutte e tuttiDopo aver proseguito una gestione proprietaria della città, con la riduzione degli spazi di democrazia e senza alcun reale coinvolgimento, oggi il Sindaco Di Stefano si appella alla collaborazione delle altre forze politiche. La richiesta è chiaramente strumentale ed è la risposta ad un momento di grande difficoltà dell’Amministrazione, incapace di governare la città.
- Sgomberi o diritto all’abitare? Facciamo chiarezza!Mercoledì 31 luglio l’Amministrazione Comunale di Sesto San Giovanni ha deciso di sgomberare gli inquilini della Casa Albergo di via Fogagnolo 29, che fino a quel momento era una struttura che offriva un tetto e un riparo a tante persone con fragilità. Facciamo chiarezza sulla vicenda.
- Liste per gli asili nido: l’inaccettabile disinteresse dell’Amministrazione comunaleIl 16 maggio 2024 è stata pubblicata la graduatoria provvisoria degli asili nido comunali e di fondazione per l’anno 2024/2025. Come sempre negli ultimi anni, per i genitori è difficile capirci qualcosa…
- Contro lo sfratto della casa albergo di via FogagnoloCittà in Comune ha aderito al presidio organizzato da Unione Inquilini martedì 26 marzo alle ore 19 in piazza della Resistenza e che ha visto protagoniste le persone che vivono nella Casa…

Se vuoi restare aggiornato
Seguici sui social, invitiamo tutte e tutti a collaborare con noi